Comunicati

Turismo e sport
Venerdì, 22 Marzo 2013

I PRODOTTI TRENTINI FANNO CENTRO A "CIBO A REGOLA D'ARTE"

Ottimi riscontri per la promozione di Trentodoc nell'evento organizzato a Milano da Rcs - Corriere della Sera - Gazzetta dello Sport dal 15 al 17 marzo e dedicato alla cultura del cibo, con la partecipazione dei giornalisti del gruppo, il coordinamento degli chef Davide Oldani e Carlo Cracco...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Marzo 2013

OSPEDALE DI CLES, LA SITUAZIONE È SOTTO CONTROLLO

Ieri, giovedì 21 marzo, alle ore 20.40, una parte dell'intonaco del vano scale che collega l'area della radiologia (piano seminterrato) all'area ambulatoriale (piano rialzato) dell'ospedale valli del Noce di Cles si è staccato dal soffitto. Il crollo non ha provocato danni alle persone.-


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Marzo 2013

LE DONNE COSTRUISCONO LA NUOVA AFRICA

L'Africa non è più un'appendice dell'Europa, non è più il Continente colonizzato, defraudato delle sue ricchezze; pur se fra ostacoli e contraddizioni, si muove con il resto del mondo, ed in particolare con quello che chiamavamo, fino a qualche tempo fa, Sud del mondo. In Africa oggi vi...


Leggi
UNIVERSIADI
Venerdì, 22 Marzo 2013

UNIVERSIADE 2013, LA SERATA PER I VOLONTARI A SOCIOLOGIA

Ha riscosso interesse e successo l'appuntamento promosso nell'aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento, incentrato sul reclutamento di studenti-volontari per la prossima Universiade invernale in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre di...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Marzo 2013

GIUNCHIGLIA: "I DATI SONO IL FUTURO DEL MONDO E DELLA SOCIETÀ"

Giornata dedicata alla Piattaforma tecnologica italiana per l'internet del futuro ieri a Povo, nell'ambito degli ICT Days – Orizzonti 2015. Durante l'approfondimento sugli Open Big Data, realizzato in collaborazione con Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, presso gli spazi del...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 22 Marzo 2013

TERMALISMO PER LA SALUTE: LE INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE

Dopo l'accordo fra la Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano e Land Tirol, per la cooperazione e la valorizzazione delle risorse termali nell'Euroregione, sottoscritto il 28 febbraio nell'ambito di un convegno sul termalismo a Comano Terme fra gli assessori Ugo Rossi,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Marzo 2013

NUOVO DISEGNO DI LEGGE PER IL SOSTEGNO DELL'ECONOMIA E DELLE FAMIGLIE

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il nuovo disegno di legge anticrisi che raccoglie e potenzia gli interventi su cui l'esecutivo ha lavorato negli ultimi mesi, insistendo in particolare su tre aree di intervento: l'edilizia, le agevolazioni Irap e il fondo di rotazione a sostegno della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Marzo 2013

GLI AIUTI DELLA PROVINCIA ALLE IMPRESE: PARTE LA CAMPAGNA INFORMATIVA

Sono molti gli strumenti messi a disposizione dalla Provincia alle imprese del territorio. Dai crediti agevolati ai contributi per ricerca e sviluppo, dalle misure a sostegno dell'internazionalizzazione a quelle per chi acquista o ristruttura un'immobile per svolgere un'attività produttiva,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Marzo 2013

SOLIDARIETA': SOSTEGNO A PROGETTI IN MOZAMBICO, BRASILE, BOLIVIA

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il sostegno a tre programmi di solidarietà internazionale realizzati rispettivamente in Mozambico, Brasile e Bolivia. L'impegno di spesa è di 519.000 euro. -


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Marzo 2013

COESIONE SOCIALE E BENESSERE FAMILIARE: PERGINE GUIDA LA SPERIMENTAZIONE "SPIRAL"

Approvato oggi dalla Giunta provinciale uno schema di accordo di obiettivo che sarà sottoscritto dalla Provincia autonoma di Trento e dal Consiglio d'Europa per l'attuazione del piano d'azione del Consiglio d'Europa per la coesione sociale e l'applicazione della metodologia SPIRAL...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Marzo 2013

LUCIANO COVI È STATO NOMINATO DIRETTORE DEL NUOVO IPRASE DEL TRENTINO

Nella seduta odierna la Giunta ha approvato lo delibera proposta dall'assessore al personale, Mauro Gilmozzi, con la quale viene nominato direttore dell'Iprase, dal prossimo primo aprile 2013, Luciano Covi, che mantiene comunque l'attuale incarico di direttore del Centro per la formazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Marzo 2013

APPROVATO IL PIANO GIOVANI 2013 DI BASELGA DI PINE', BEDOLLO, CIVEZZANO E FORNACE

La Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2013 del Piano giovani di zona di Baselga di Piné, Bedollo, Civezzano e Fornace. Le sette iniziative previste dal Piano comporteranno una spesa complessiva pari ad € 39.907,80, alla quale andranno detratti €...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Marzo 2013

OK AL PIANO GIOVANI 2013 DI ALDENO, CIMONE, GARNIGA TERME, RAVINA-ROMAGNANO E MATTARELLO

Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2013 del Piano giovani di zona dei Comuni di Aldeno, Cimone, Garniga Terme e Trento (Circoscrizioni di Ravina-Romagnano e Mattarello). Le sette iniziative previste dal Piano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Marzo 2013

APPROVATO IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2013 DI PERGINE E VALLE DEL FERSINA

Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani per il 2013 del Piano giovani di zona di Pergine e Valle del Fersina. Le sedici iniziative previste dal Piano comporteranno una spesa complessiva pari ad € 118.229,00, alla quale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 22 Marzo 2013

APPROVATI I BANDI DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE E PROFESSIONALIZZAZIONE DEI GIOVANI

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha oggi approvato i nuovi bandi del Fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani. I bandi prevedono borse di studio e prestiti d'onore per corsi di lingue estere, percorsi di istruzione e formazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Marzo 2013

L'APPRENDIMENTO DEVE ESSERE ANCHE VISIBILE PER GLI ALTRI

Un passaggio importante anche verso l'avvio concreto del nuovo Iprase, dopo la nomina del comitato tecnico-scientifico, del presidente dello stesso e dell'imminente nomina del direttore: oggi pomeriggio, è stata inaugurata a Palazzo Todeschi a Rovereto la prima Area di Documentazione...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Marzo 2013

TUTTA LA TECNOLOGIA IN FIBRA OTTICA PER LA CASA DEL FUTURO

Telecom Italia, Ericsson, Alcatel-Lucent e MC-link, Engineering, Cisco e Dedagroup ICT Network, sono le grandi realtà aziendali italiane che domani trasformeranno gli appartamenti de Le Albere progettati da Renzo Piano in piccoli laboratori del futuro. Il tutto avverrà in occasione di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 21 Marzo 2013

UN'EUREGIO CHE DIA LAVORO AI GIOVANI: DAL TRENTINO IL VIA AL "FESTIVAL DELLA GIOVENTÙ"

Quali opportunità di lavoro può offrire l'Euregio? Ne stanno discutendo un centinaio di giovani tra i 16 e i 19 anni frequentanti scuole superiori del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino in occasione del secondo Festival della gioventù promosso dal Gect Euregio che ha preso...


Leggi
UNIVERSIADI
Giovedì, 21 Marzo 2013

UNIVERSIADE TRENTINO 2013 NE "LA PROVINCIA INFORMA" DI QUESTA SETTIMANA

Dall'11 al 21 dicembre si svolge in Trentino la 26/a Universiade invernale. Il Comitato Organizzatore coadiuvato da tanti soggetti pubblici (26 Comuni, 4 Comunità di Valle, 6 Aziende per il Turismo) sta lavorando intensamente per preparare gli 11 siti di gara dove si disputeranno le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 21 Marzo 2013

INAUGURATA A POVO LA SEDE DI SEMANTIC VALLEY, IL NUOVO POLO DELLA SEMANTICA

La sede di Semantic Valley sarà uno spazio condiviso da aziende locali e ricercatori nel mondo della semantica. E ' stata inaugurata ieri nell'ambito degli ICT Days – Orizzonti 2015, dall'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, dal vice-presidente del Consorzio...


Leggi

Cerca